Chi Siamo
Carni di Sardegna
Allevamenti al pascolo | Ovini - Bovini - Suini
Le aree dedicare a pascolo in Italia sono di circa 4,7 milioni di ettari e più di un quarto sono in Sardegna (1 milione 212 mila ettari).
La Sardegna racchiude un’elevata biodiversità. Pascoli e prati permanenti costituiscono un forte legame tra allevamento, attività agricola e ambiente, in particolare riguardo agli ovini da latte, che non trova riscontri in altre zone d’Italia.
Effettivamente, in Sardegna, in virtù dell’enorme disponibilità di pascoli, il sistema di allevamento più diffuso è quello semiestensivo o semintensivo, basato principalmente sullo sfruttamento delle risorse foraggiere mediante pascolamento.
É facile comprendere pertanto, anche grazie al clima favorevole, come le Carni Sarde acquistano una rilevanza importante in termini di qualità e gusto.